“Adulti depressi che avevano un supporto emozionale e una relazione stretta hanno mostrato una probabilità quattro volte superiore di guarigione completa rispetto a chi era socialmente isolato. Avere almeno un amico stretto è stato decisivo per riguadagnare la salute mentale”.
Così gli autori di uno studio condotto dall’Università di Toronto su un campione di 2.500 pazienti canadesi con una diagnosi di depressione maggiore. E’ emerso che il 39% delle persone che soffrono di questa patologia riesce a guarire completamente, senza avere episodi di ansia e altri sintomi per almeno un anno. La durata della malattia, spiegano gli autori dello studio (pubblicato su Psichiatry Research) non influenza la capacità di guarire; persone che hanno avuto i sintomi per due anni, hanno la stessa probabilità di chi li ha avuti per un mese.
A limitare il successo delle terapie, sottolineano gli autori, ci sono anche fattori fisici come insonnia o problemi di salute, che “andrebbero presi in carico dai medici insieme al trattamento del problema di salute mentale”.